08/12/2023
Il Museo delle Palafitte vi invita a "Sommersi dalla Preistoria" clicca per i dettagli!
08/12/2023
In centro a Bezzecca in via Peluca,2 scopri le aperture per le visite nelle giornate dell' 8 e 9 dicembre. Per l'occasione dalle 16 alle 19.30 distribuzione di golosi Strauben, l'incasso sarà devoluto alla Missione di Don Renzo Cassoni.
08/12/2023
Regia di Paola Cortellesi
con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli
Drammatico - Italia, 2023 - durata 118 minuti
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione
C’è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni ’40 a Roma e racconta la storia di Delia , sposata con Ivano, da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla.
La Capitale è divisa in due: da una parte c’è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall’altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l’occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l’uso della cinghia. L’unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino, un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L’unica in grado di recare sollievo alla donna è l’amica Marisa, con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime.
Con l’arrivo della primavera l’intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella. La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio, liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.
09/12/2023
La Pro Loco di Molina di Ledro organizza l'evento invernale, Winter Party-Party Fret. La manifestazione propone musica con DJ, servizio bar con panini e bevande calde, Vin Brulè e tanta allegria.
09/12/2023
CINEMA - Hunger Games: La Ballata dell’Usignolo e del Serpente
Regia di Francis Lawrence
con Rachel Zegler, Tom Blyth, Hunter Schafer, Jason Schwartzman, Laurel Marsden
Azione, Avventura, Drammatico USA, 2023
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Racconta la storia di un giovane Coriolanus Snow, anni prima di diventare il tirannico presidente di Panem. Il ragazzo a diciotto anni viene scelto come mentore per i decimi Hunger Games e spera in questo modo di poter rialzare il nome della sua casata, caduta in disgrazia nel dopoguerra di Capitol City. Coriolanus rappresenta l’ultima speranza per tutta la sua famiglia per tornare a splendere come un tempo.
Il ragazzo dovrà essere il mentore del tributo femminile del Distretto 12, Lucy Gray Baird. Nonostante le sue misere origini, la giovane riesce ad affascinare quasi tutta Panem durante la cerimonia della mietitura, cantando mentre sul suo volto aleggia un’aria di sfida. Dopo questa performance, Coriolanus capisce che potrebbe usare la situazione a suo favore e facendo gioco di squadra con Lucy, unendo la loro astuzia politica e il loro istinto per lo spettacolo, cercheranno di sopravvivere in una corsa contro il tempo, al termine della quale verrà decretato chi sarà l’usignolo e chi il serpente.
12/12/2023
Arriva Santa Lucia, bambini venite a trovarla!
17/12/2023
CINEMA - Trolls 3 Tutti insieme
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Terzo capitolo della saga basata sulle bambole Troll dolls. Sono trascorsi due anni da quando l’amicizia tra Poppy e Branch e adesso i due trolls sono finalmente una coppia. Col passare del tempo i due legano sempre di più, ma Poppy scopre che Branch ha un passato segreto, che lei ignorava. Apparteneva, infatti, al gruppo preferito di Poppy, i BroZone, composto anche dagli altri fratelli di Branch: Floyd, John Dory, Spruce e Clay. Quando Branch era soltanto un bambino, la band si sciolse, stessa cose fece la sua famiglia. Da allora il troll non ha avuto più alcuna notizia sui suoi fratelli.
Quando Floyd, però, viene rapito da due perfide popstar, Velvet e Veneer, invidiose del suo talento musicale, Poppy e Branch decidono di aiutarlo. I due si mettono in viaggio per trovare e riunire tutti i fratelli, nel tentativo di riuscire a salvare Floyd prima che sia troppo tardi.
23/12/2023
La Pro Loco di Bezzecca è lieta di invitarvi allo spettacolo "Equilibrium" una magia di danza, arte del fuoco e acrobatica. In piazza a Bezzecca sotto al maestoso albero di Natale.
23/12/2023
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Un anno difficile, il film diretto da Olivier Nakache e Éric Toledano, è la storia di due amici incorreggibili, Albert e Bruno (Pio Marmaï e Jonathan Cohen). Uno vive di espedienti e l'altro ha una vita privata disastrosa, ma entrambi sono al verde e pieni di debiti a causa del loro consumismo compulsivo.
27/12/2023
CINEMA - Prendi il volo - MIGRATION
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Quando una famiglia di anatre migratorie giunge nel loro stagno, descrivendo luoghi lontani e strabilianti, Pam riesce a convincere Mack a fare un viaggio di famiglia, che li porti sul cielo di New York City fino alla Jamaica tropicale.
27/12/2023
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Ferrari, il film diretto da Michael Mann, è ambientato nell'estate del 1957 e racconta il periodo di profonda crisi vissuto dall'ex pilota Enzo Ferrari (Adam Driver), dopo che la bancarotta ha fatto capitolare l'azienda fondata da lui e sua moglie Laura (Penélope Cruz) soltanto dieci anni prima.
28/12/2023
Gli Amici dell'Africa organizzano la Tombola natalizia presso l'Auditorium di Tiarno di Sopra. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
29/12/2023
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Protagonista la diciassettenne Asha, una ragazza ottimista con un'intelligenza acuta che ha a cuore la sua comunità. In un momento di disperazione, Asha lancia un'appassionata richiesta alle stelle, che viene esaudita da una forza cosmica, una piccola palla di energia sconfinata chiamata Star.
29/12/2023
Nuovo film di Ficarra e Picone diretti da Francesco Amato. l duo di comici palermitani vengono diretti per la prima volta diretti dal regista Francesco Amato (Lasciati andare) e sono affiancati dalle protagoniste femminili Maria Chiara Giannetta e Barbara Ronchi.
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
30/12/2023
Il film vuole essere un prequel che narra le origini del personaggio nato dalla penna dello scrittore Roald Dahl, ripercorrendo tutte le peripezie affrontate in gioventù per riuscire a coronare il sogno di aprire una fabbrica di cioccolato.
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
03/01/2024
CINEMA - Prendi il volo - MIGRATION
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Quando una famiglia di anatre migratorie giunge nel loro stagno, descrivendo luoghi lontani e strabilianti, Pam riesce a convincere Mack a fare un viaggio di famiglia, che li porti sul cielo di New York City fino alla Jamaica tropicale.
03/01/2024
Nuovo film di Ficarra e Picone diretti da Francesco Amato. l duo di comici palermitani vengono diretti per la prima volta diretti dal regista Francesco Amato (Lasciati andare) e sono affiancati dalle protagoniste femminili Maria Chiara Giannetta e Barbara Ronchi.
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
05/01/2024
Il film vuole essere un prequel che narra le origini del personaggio nato dalla penna dello scrittore Roald Dahl, ripercorrendo tutte le peripezie affrontate in gioventù per riuscire a coronare il sogno di aprire una fabbrica di cioccolato.
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
05/01/2024
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Ferrari, il film diretto da Michael Mann, è ambientato nell'estate del 1957 e racconta il periodo di profonda crisi vissuto dall'ex pilota Enzo Ferrari (Adam Driver), dopo che la bancarotta ha fatto capitolare l'azienda fondata da lui e sua moglie Laura (Penélope Cruz) soltanto dieci anni prima.
06/01/2024
Arriva la Befana, dal Campanile in piazza a Bezzecca! Bambini venite a salutarla! dalle 15.00 alle 18.00
07/01/2024
INGRESSO: INTERO 7 € | RIDOTTO 5 € (over 65, minori 14 anni, studenti fino ai 25 anni) | Aperura biglietteria 30 minuti prima della proiezione.
Protagonista la diciassettenne Asha, una ragazza ottimista con un'intelligenza acuta che ha a cuore la sua comunità. In un momento di disperazione, Asha lancia un'appassionata richiesta alle stelle, che viene esaudita da una forza cosmica, una piccola palla di energia sconfinata chiamata Star.