Grazie alle sue acque balneabili, non troppo agitate dal vento, il Lago di Ledro è ideale per praticare differenti sport acquatici tra cui la vela, il windsurf, la canoa, il wakeboard, la pesca, ed ovviamente il nuoto. Molti non credono che si possa nuotare nei laghi per via delle correnti pericolose, invece il Lago di Ledro è assolutamente sicuro e si può considerare come una piscina gigante in cui nuotare senza problemi in acqua pulita che in estate raggiunge i 24 gradi.
Ogni giorno, verso le 11 di mattina, si alza una leggera brezza che, soprattutto nella parte centro-occidentale del lago, permette piacevoli uscite, senza stress e senza fretta.
La forza del vento è tale che anche i principianti possono avvicinarsi alla vela e al windsurf in totale sicurezza.
Il Circolo Vela Lago di Ledro, a Pieve, organizza ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, corsi Optimist per bambini e ragazzi della durata di cinque giorni ciascuno. In fondo alla pagina puoi scaricare le informazioni ed i moduli per iscriverti ai corsi di vela sul lago di ledro 2017. Gli Optimist sono piccole imbarcazioni, molto semplici da maneggiare e quindi molto adatte per chi vuole iniziare, soprattutto bambini e ragazzi. Anche per gli adulti, l'Associazione prevede dei corsi della durata di due giorni.
A Mezzolago è possibile noleggiare catamarani e barche a vela, mentre in spiaggia a Pieve, presso il noleggio Tarolli sono disponibili pedalò e windsurf, così come a Molina.
Molina invece è il regno della canoa. Presso la spiaggia di Besta ha sede anche l'Associazione A.S.D. Canoa - Kayak Storo - Ledro, che oltre a noleggiare l'attrezzatura e le canoe, organizzacorsi e lezioni individuali. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata alla Canoa sul Lago di Ledro.
Il Lago di Ledro offre le condizioni ideali per avvicinarsi al Windsurf con grande facilità, visto le condizioni ventose favorevoli a uscite non impegnative. Durante la stagione estiva presso Noleggio Tarolli a Pieve è possibile effettuare corsi di windsurf con esperti del settore, oltre che noleggiare una tavola per uscite in solitaria.
Lo Stand Up Paddle (SUP) negli ultimi anni si è tramutata in una vera e propria attività sportiva divertente e utile per mantenersi in forma. In Valle di Ledro è possibile noleggiare tavola e pagaia per lasciarsi trasportare sulla superficie del Lago di Ledro.
Alle prime armi o ormai un veterano del Wakeboad? Da BeWake Ledro sapranno di certo come aiutarti per vivere al meglio questo sport adrenalinico.
Sul Lago di Ledro, nella zona di Pur, è possibile praticare il wakeboard, un mix tra sci nautico, snowboard e surf che consiste nell’essere trainati sull’acqua con una tavola da un sistema simile ad uno skilift. Il wakeboard è semplice e divertente e, da metà a aprile a fine settembre, è possibile provarlo tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00.
Attraversa il lago scivolando sull'acqua! Noleggia un pedalò, una canoa o una barca in uno dei due punti di noleggio del Noleggio Tarolli , uno a Molina e l'altro a Pieve, e restituiscilo sulla sponda opposta del Lago.
Hai mai pensato di fare il tuo pic nic...in mezzo al lago? Sul Lago di Ledro è possibile! Scegli il cesto che fa per te e esci con l'imbarcazione che preferisci.
Prenota la tua esperienza presso Lake Project.
Gli amanti della pesca trovano un ambiente adatto, ricco di fauna ittica. Tra i pesci comunemente pescati nel lago troviamo la trota, il persico, l'alborella, il coregone, la tinca, il luccio e qualche anguilla. Per poter pescare è necessario essere muniti di un permesso, giornaliero o settimanale, acquistabile presso l'Ufficio Turistico oppure nei negozi e i bar convenzionati.
Permessi di Pesca per il Lago di Ledro
Permesso giornaliero € 10,00
Permesso settimanale € 30,00
E' possibile pescare anche senza licenza secondo la L. p 12/12/1978 n 60 art 13 bis.
BAMBINI: fino a 14 anni possono pescare con regolare permesso e accompagnati da un possessore di licenza ed abilitazione con permesso di pesca.(costo biglietto per minori di 14 anni, giornaliero € 5,00 - settimanale € 15,00)
CARP FISHING: è permessa la pesca alla carpa notturna, previo rilascio di regolare permesso di pesca dal 1 luglio al 30 settembre.
PERMESSI GIORNALIERI PER TORRENTI: € 12,00 (€ 6,00 per i minori di 14 anni)
La pesca nel fiume è permessa dalla seconda domenica di marzo fino a fine settembre. Nei seguenti giorni è chiusa per semine: 06-07 aprile; 4-5-31 maggio; 1-2 giugno; 6-7 luglio; 3-4 agosto; 7-8 settembre.
Pieve di Ledro
Molina di Ledro
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km