SPORT

Trekking e passeggiate

In Valle di Ledro si possono fare trekking ed escursioni dai 65 m del Lago di Garda ai 2254 m del Monte Cadria: 2000 m di dislivello che offrono una gran varietà di panorami, paesaggi e vegetazione e che permettono di fare escursioni praticamente tutto l’anno. La gran varietà di ambienti è uno dei motivi principali che ha portato la Valle di Ledro ad essere riconosciuta dall’UNESCO riserva della biosfera. 

Per scoprire la natura, la storia e le tradizioni della Valle di Ledro, l'Ufficio Turistico organizza Escursioni Natura, un programma di escursioni e passeggiate guidate. Le escursioni del giovedì offrono degli ottimi spunti per conoscere la Valle di Ledro a piedi grazie ad escursioni e passeggiate verso i luoghi più caratteristici, ricchi di storia e con ambienti e panorami suggestivi in compagnia degli accompagnatori di territorio del trentino. 

l fondovalle si presta a passeggiate piacevoli e rilassanti che non presentano particolare dislivello.

header_10.png

La passeggiata intorno al lago è completamente pianeggiante e ed offre stupendi panorami; la Val Concei e la Val di Pur, per citare due esempi, permettono di compiere passeggiate in completo relax circondati dal verde dei boschi e della natura. Lungo la Val Concei c'è un sentiero naturalistico di fondovalle che si snoda attraverso i boschi secolari di faggio ed abete rosso. In Val di Pur, si può approfittare del percorso attraverso le opere di Ledro Land Art, per raggiungere Malga Cita. Verso Tiarno di Sotto e Tiarno di Sopra, si possono percorrere i 9 km di pista ciclo-pedonale che da Pieve, attraverso percorsi dedicati o strade secondarie, portano fino al Lago d'Ampola, un piccolo specchio d'acqua ricoperto da ninfee, circondato da canneti, riserva naturale provinciale.


Un giro molto bello ma abbastanza lungo e adatto a chi non soffre di vertigini, è quello delle cime della Val Concei, dal Monte Pichea al Monte Cadria, che raggiungono tutte un’altezza di 2.000 m o superiore. Il percorso si snoda lungo parte del Sentiero della Pace, percorre tutte le creste e permette di visitare molte trincee costruite dagli austriaci, risalenti alla Prima Guerra Mondiale.

A sud troviamo il gruppo Carone-Tremalzo-Tombea, particolarmente interessanti dal punto di vista naturalistico, grazie a numerose specie di flora endemiche. Per questo le zona di Tremalzo e Tombea sono riconosciute come SIC e cioè Siti di Interesse Comunitario. Da Tremalzo, raggiungibile in auto, parte un percorso parzialmente attrezzato per raggiungere il Monte Corno che gode di una vista a 360° su tutta la Valle di Ledro. Il Monte Corno è altrimenti raggiungibile da Pieve.


Altre montagne da cui si gode di una stupenda vista sul Lago di Ledro sono Cima d’Oro, raggiungibile da Mezzolago, e Cima Parì, raggiungibile da Pieve oppure più comodamente da Malga Trat lungo il Senter de le Vache oppure passando dal Rifugio Pernici.


sat ledrensePer programmare le escursioni, la Valle di Ledro dispone di una fitta rete di sentieri CAI-SAT (Club Alpino Italiano - Società Alpinisti Tridentini) che sono marchiati con i caratteristici colori rosso e bianco e numerati a seconda della zona. All'inizio di ogni sentiero è presente un cartello con indicate la meta e le eventuali tappe intermedie e i relativi tempi di percorrenza; lungo il tracciato invece, il percorso escursionistico è indicato da segni rossi e bianchi dipinti su tronchi, rocce etc. Scopri i vari percorsi CAI-SAT della Valle di Ledro e scarica le tracce gpx.



STRUTTURE RICETTIVE TREKKING FRIENDLY

ledro trekking friendlyNelle strutture ricettive qui indicate troverete numerosi servizi per gli escursionisti ed appassionati di montagna:
- presenza nella struttura di materiale informativo e di un referente che conosca le escursioni della Valle di Ledro
- partecipazione gratuita alle escursioni e alle passeggiate del giovedì da maggio a ottobre
- Colazione a buffet con angolo vitaminico con possibilità di colazione anticipata*  
- Possibilità di prepararsi panini o preparazione packed lunch su richiesta*/**
- Possibilità di lavare e asciugare l’abbigliamento tecnico**
- Wi-fi**
- Spuntino pomeridiano dolce/salato*/**

*non in appartamento o camping / **può essere a pagamento



  • escursioni Valle di Ledro
  • escursioni in montagna a Ledro
  • escursioni in montagna Trentino
  • escursioni vista lago Garda
  • escursioni fra Garda e Dolomiti
  • lago di Ledro fra Garda e Dolomiti
  • trekking in Trentino
  • trekking Garda Dolomiti
  • trekking Valle di Ledro
  • trekking sulle Dolomiti
  • sentieri della Valle di Ledro
  • sentieri del Trentino
  • vacanza trekking in Trentino
  • vacanza natura in Trentino
  • camminare in montagna


Visualizza i percorsipercorsi

La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top