CULTURA

Tiarno di Sopra

Tiarno di Sopra, il paese più grande della Valle di Ledro, si trova all’imbocco della Val d’Ampola, tra la Valle di Ledro e le Giudicarie. In paese scorre il Rio Sacche, attraversato da quattro ponticelli. Tiarno di Sopra è diviso nelle cinque contrade di Brì (i gialli), Cerì (i verdi), Belisse (i blu), Nadri (i rossi) e Violì (i viola).

Etimologia: dal termine dialettale tia, legno di pino resinoso che veniva utilizzato per fare la pece. Nell’undicesimo secolo Tiarno si è diviso in Tiarno di Sopra e Tiarno di Sotto.

Soprannome: Gli abitanti di Tiarno di Sopra sono detti gli asini. Tradizionalmente durante la sagra del paese era infatti organizzato un palio degli asini.

Da vedere: Chiesa dei santi Pietro e Paolo. Monumento ai caduti delle due guerre mondiali. Lago d’Ampola, Riserva Naturale Provinciale. La Chiesa di Santa Croce sulla strada per Tremalzo, chiamata così perché prima della costruzione della chiesetta esisteva una grande croce in legno per la preghiera dei passanti.. Tremalzo, Sito d'Interesse Comunitario.

Sagre e tradizioni: Sagra dei Santi Pietro e Paolo, l’ultima domenica di giugno. Il palio degli asini, la prima domenica di agosto.

Dominio Veneziano: di fronte al Municipio si trova una casa mercantile della Repubblica di Venezia, "Casa Oliari", dimora di una famiglia di mercanti veneziani, che con l'acquisizione del titolo nobiliare verso la fine del XVI secolo, fecero dipingere il loro stemma, ancora attualmente visibile, sulla facciata. Inoltre nella periferia del paese e nelle campagne circostanti sorgono numerosi capitelli, a testimonianza della religiosità popolare.

Itinerario consigliato:




38067 Tremalzo TN, Italia

Tremalzo e Bocca Casèt

Tremalzo è un sito di straordinario interesse floristico per l'eccezionale concentrazione di specie endemiche, un giardino botanico noto in tutta Europa e meta obbligata di escursioni alla scoperta...

Tiarno di Sopra

Lago d'Ampola

Il lago d'Ampola rappresenta un ambiente di estremo interesse dal punto di vista naturalistico: è uno dei pochissimi laghi che ancora si presenta allo stato naturale e che ospita una grande varietà...

La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top