DOVE MANGIARE

Strudel

Lo strudel fa parte della tradizione mitteleuropea. Questo dolce prende il nome dalla sua forma, la parola Strudel in tedesco significa infatti vortice. In Trentino, terra di mele, è un dolce particolarmente diffuso. Lo strudel viene normalmente preparato con la cosiddetta pasta matta, ma ne esistono varianti anche con la pasta sfoglia. Ogni famiglia ha la sua ricetta!

Ingredienti dello strudel:

  • 130 g farina
  • 30 ml acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi
  • 1 uovo
  • Sale
  • 5 mele Golden
  • 3 cucchiai di zucchero
  • Succo di limone
  • Cannella
  • Pangrattato
  • Burro
  • Uvetta
  • Rum

Procedimento dello strudel:

Mescolare farina ed acqua, aggiungere l’olio, l’uovo e il sale e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lasciar riposare l’impasto. Nel frattempo mettere a bagno l’uvetta nel rum. Sbucciare le mele, tagliarle a piccoli pezzi e aggiungervi il succo di limone, lo zucchero e la cannella. Far rosolare il pangrattato nel burro. Scolare l’uvetta e aggiungerla alle mele. Infarinare un canovaccio e stendervi sopra la pasta sottile. Mettere il pangrattato sul foglio di pasta e aggiungere poi le mele. Arrotolare il tutto in modo da formare il caratteristico vortice. Spostare lo strudel nella teglia foderata con carta da forno aiutandosi con il canovaccio. Spennellare con burro fuso e mettere a cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per 40 minuti.




La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top