DOVE MANGIARE

Prodotti tipici

La Valle di Ledro è ricca di prodotti tipici che ogni giorno vengono curati con passione dai nostri agricoltori ed artigiani.
Il prodotto tipico più conosciuto è sicuramente il Picco Rosso, da cui nasce il Picco Spritz, ma negli ultimi anni si sono fatti strada vari formaggi, le verdure delle nostre montagne (tra cui la patata viola), la carne, il pesce di lago e di torrente, i piccoli frutti ed il miele.
L'ultima arrivata è la birra, prodotta con l'acqua di fonte. pura e fresca, della Valle di Ledro.

Liquori e sciroppi di frutta

Il Laboratorio Farmaceutico Foletto propone una produzione di liquori e sciroppi ad alta concentrazione di frutta, in particolare nei gusti di lampone, menta, marasche, mirtillo nero e ribes. Tra i liquori, il "Picco Rosso", (61°), famoso per il colore rosso acceso e realizzato con fragole e lamponi di montagna. Inventato negli anni '40 da Achille Foletto, allora titolare dell'omonica Farmacia.

Oggi è stato "reinventato" e viene proposto dai locali della zona come "Picco Spritz", perfetto per un aperitivo fresco ed originale "made in Ledro".

giugno-formaggio-pellegrini_11.JPG

Formaggi e latticini

Solo il latte fresco di montagna può conferire il sapore genuino al formaggio degli allevatori di Ledro. Le loro vacche nella bella stagione si spostano in vacanza sugli alpeggi dove trovano pascoli freschi e aria pura, i migliori ingredienti per un buon latte. I prodotti sono disponibili nei punti vendita in Valle di Ledro oppure potete salire in malga per assaggiare e toccare con mano la vita del vero allevatore di montagna.

Dove trovare i prodotti?
Azienda Agricola Batistì

Azienda Agricola Mora Giuliano

Azienda Agricola Latte Ledro

Piccoli frutti

Ricchi di vitamina A e C e di minerali, le more, i lamponi, il ribes e le fragole sono alleati della salute, del benessere e della bellezza. I piccoli frutti della Valle di Ledro crescono in aziende di piccole dimensioni, a gestione famigliare, dove ogni fase della crescita del frutto viene curata e controllata con passione dal contadino.

Dove trovare i prodotti?

Azienda Agricola Segalla

Azienda Agricola Tap 

Azienda Agricola Ca' Leoni 

Azienda Agricola Bosc del Meneghì

Piccoli frutti

Miele

Considerato "cibo degli dei" fin dall'antichità, il miele vanta molte proprietà curative. Antibiotico ed antinfiammatorio naturale, il miele di Ledro è prodotto da api molto fortunate, che svolazzano di fiore in fiore in un ambiente incontaminato e molto verde.


Dove trovare i prodotti?

Azienda Agricola Tap 

Patata Viola della Valle di
Ledro

La patata viola è un tipo di patata che ben si adatta al clima e all'ambiente Trentino. In passato veniva coltivata dagli abitanti della Valle di Ledro per preparare la famosa polenta di patate, zuppe e gnocchi.

Dove trovare i prodotti?

Azienda Agricola Segalla

patata viola

Carni e salumi

Le macellerie della Valle di Ledro propongo carni bovine e suine di alta qualità. Non mancano i prodotti tipici locali come la Carne salada, la luganega, lo speck e i salami e mocette di selvaggina.

Dove trovare i prodotti?
Macelleria Cis

Macelleria Zecchini

Pesce alpino

Tra le acque fresche e limpide di montagna nascono e vivono alcune specie ittiche tra le più pregiate. Dal 1963 la famiglia Armanini porta in tavola tutta la freschezza del pesce di montagna, lavorando e commercializzando i migliori esemplari di trota e salmerino allevati nei propri stabilimenti.

Dove trovare i prodotti?

Troticoltura Armanini