La polenta di patate della Valle di Ledro è forse uno dei più tradizionali e caratteristici della nostra valle. L’ingrediente principale, la patata, era un alimento molto comune. Tutte le famiglie possedevano infatti un pezzo di terra da coltivare. Anche formaggio, burro, farina e lucanica erano prodotti in casa e quindi facilmente reperibili.
Ingredienti per la polenta di patate della Valle di Ledro: :
Preparazione per la polenta di patate della Valle di Ledro: :
Pelare le patate e metterle a cuocere in un paiolo di rame coperte d’acqua. In un piatto mescolare bene i due tipi di farina, il sale ed il pepe. Tagliare a cubetti non troppo piccoli il formaggio. Tagliare la lucanica e farla scaldare in un po' d'olio. Scolare le patate cotte e schiacciarle con uno speciale arnese chiamato pilot, fino a rendere l'impasto omogeneo. Aggiungere la farina, l’olio, la lucanica e i pezzetti di formaggio. Continuare a mescolare fino a che non si forma una crosta attorno al paiolo. Versare la polenta sul tagliere. La polenta di patate è spesso accompagnata dallo spezzatino, dalla selvaggina o dal coniglio.
La ricetta è stata condivisa dagli ospiti della casa di riposo ‘Giacomo Cis’.
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km