La polenta carbonera, una variante della classica polenta di mais, è originaria della Valle del Chiese. Viene realizzata con la farina gialla di Storo. L’oro di Storo ha un colore rosso vivo che lo rende inconfondibile.
Ingredienti della polenta carbonera:
Procedimento della polenta carbonera:
Far bollire in un paiolo l’acqua. Aggiungere il sale grosso. Versare a pioggia la farina e mescolare velocemente con il frullino per evitare la formazione di grumi nell’impasto. Lasciare riposare per qualche minuto il composto e riportare ad ebollizione girando in senso antiorario con la ‘trisa’ per 30/40 minuti circa. Nel frattempo preparare in un altro paiolo il soffritto con il burro, la cipolla sfogliata e la pasta di salame sgranata. Versare il vino rosso e far evaporare. Tagliare il formaggio a pezzetti e metterlo da parte. A fine cottura, aggiungere il soffritto di burro e salame, i formaggi tagliati, il grana e un po’ di pepe. Trisare e servire sul tagliere di legno quando il formaggio tenero è quasi sciolto.
La ricetta è stata condivisa dal Consorzio Turistico Valle del Chiese
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km