FAMIGLIA

Pista ciclabile

Il fondovalle è attraversato da una ciclabile che dal Lago di Ledro porta al Lago d'Ampola e da numerose strade secondarie adatte anche per la bicicletta, come la strada che porta in Val Concei fino al Rifugio al Faggio.


Lungo il fondovalle c'è anche la pista ciclabile che dal Garda conduce in Val d'Ampola.

Da Riva del Garda si prende il sentiero del Ponale da cui si gode di un panorama unico sul Garda (attenzione ai molti pedoni ed alle altre bici che vi capiterà di incontrare) fino a raggiungere l'imbocco del tunnel. Per evitare di pedalare sulla strada statale, si attraversa il ponte per Pregasina e, subito dopo, si prende il sentiero sulla destra che, sterrato e quasi pianeggiante, raggiunge l'abitato di Prè.

header_11.png

Entrare in paese e proseguire diritti dopo aver passato la chiesa; Da qui la strada è quasi tutta asfaltata, però in alcuni punti presenta dei tratti abbastanza ripidi che però consentono di raggiungere Molina senza subire il traffico della strada statale. Arrivati a Molina di Ledro, sotto il campo sportivo, e si continua lungo il torrente Ponale. Da Molina si proseguire sulla strada statale oppure lungo la riva sud del lago fino a Pieve di Ledro. Da Pieve la pista ciclabile prosegue sul lato sinistro della strada statale fin dopo Bezzecca, da cui poi si continua a tratta alternati su pista ciclo-pedonale e su strada promiscua fino a raggiungere Tiarno di Sopra.



Visualizza i percorsipercorsi

La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top