Pieve di Ledro si trova sulla sponda occidentale del Lago di Ledro ed è il centro religioso e politico della Valle di Ledro. Lungo le rive del Lago di Ledro è presente un’ampia spiaggia con servizi igienici, campo da beach volley e parco giochi. Le viuzze del centro storico regalano scorci pittoreschi. Sono presenti anche alcuni negozietti. Ogni giovedì, da pentecoste a fine settembre, il paese ospita un mercato. .
Etimologia: Dal latino plebs, il centro religioso di una comunità. Oggi Pieve di Ledro è la sede del Comune di Ledro.
Soprannome: A Pieve gli abitanti vengono chiamati spassegianti, passeggiatori, perché hanno la fama di godere di un ritmo di vita più rilassato degli altri valligiani.
Da vedere: La chiesa dell’Annunciazione, con la sua cupola a cipolla. Il Museo farmaceutico Foletto, che racconta la storia della produzioni di medicamenti, liquori e sciroppi con le erbe e i frutti della Valle di Ledro. L’oratorio di San Giuseppe, che ospita mostre d’arte nel corso dell’estate. Il percorso fotografico La memoria in mostra, per immergersi nella storia del paese.
Sagre e tradizioni: Fiera di San Michele, la desmontegada della Valle di Ledro. Fiera di Pentecoste, in ricorso del voto che ha preservato la Valle di Ledro dalla peste.
Itinerario consigliato:
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km