Mezzolago viene chiamato anche la perla del lago per la sua posizione soleggiata e riparata dal vento sulle sponde del Lago di Ledro. Il paese è posto ai piedi di Dromaè e del Monte Cima d’Oro. In riva al lago è presente una spiaggetta con area pic-nic e parco giochi.
Etimologia: dal latino in medio laco, in mezzo al lago.
Soprannome: Spelegac, pela gatti, è il soprannome degli abitanti di Mezzolago.
Da vedere: La cappella di San Michele. Gli affreschi lungo le vie del paese. Percorso fotografico Il Lago di Ledro racconta. Il punto panoramico sul Lago di Ledro lungo la ciclo-pedonale.
Sagre e tradizioni: Su e giù per la contrà, la seconda domenica di agosto. Festa della fioritura in alpeggio a Dromaè, in primavera.
Curiosità: Mezzolago, sede pretoriale e dimora dei Conti Ugolini e delle nobili famiglie Formenti e Toccoli, ospitò anche l'illustre poeta Gabriele D'Annunzio, giunto il 18 marzo del 1928 in occasione della realizzazione della galleria che avrebbe condotto l'acqua del Lago di Ledro alla centrale elettrica di Riva del Garda, con l'incarico di innescare le mine per l'abbattimento dell'ultima parte di roccia.
Itinerario consigliato:
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km