La Val Concei è una valle naturale della Valle di Ledro, coperta di prati e boschi. All’inizio della valle si trovano i tre paesini di Locca, Enguiso e Lenzumo. Il percorso naturalistico di fondovalle inizia da Lenzumo e attraversa il fondovalle fino al Rifugio Al Faggio. I monti della Val Concei, che la circondano come una corona, sono i più alti della Valle di Ledro. Il Monte Cadria, con i suoi 2.254 m è il tetto della Valle di Ledro.
Etimologia: Locca, dal latino locus, il capoluogo della centuria romana. Enguiso, dal latino inguen, inguine, il centro della Val Concei. Lenzumo, dal latino lanitium, per via dell’industria della lana che caratterizzava il paese.
Soprannome: Gli abitanti dei tre paesi della Val Concei, Locca, Enguiso e Lenzumo, sono rispettivamente gli orsi, gli indifferenti e i mozac. Il soprannome indifferenti risale ai tempi del fascismo. Mentre negli altri paesi della valle le case riportavano numerose scritte e motti, a Enguiso era presente una sola frase: ‘Gli indifferenti non hanno mai fatto la storia, né mai la faranno’.
Da vedere: La chiesetta di San Martino a Locca, che domina il paese dall’alto. La chiesa della Presentazione di Maria a Enguiso. La chiesa di San Silvestro a Lenzumo. Tutte e tre sono state decorate da Antonio Sebastiano Fasal. Il percorso naturalistico di fondovalle.
Sagre e tradizioni: La Sagra di Locca, l’ultima domenica di luglio, con i famosi caponec. La sagra di Lenzumo, l’ultima domenica di agosto, con il palo della cuccagna. La sagra di Enguiso, la terza domenica di settembre, con il Brock Master, gara di arrampicata su parete artificiale.
Itinerario consigliato:
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km