DOVE MANGIARE

Caponec

E' una ricetta tipica di alcuni paesi della Valle di Ledro. Si tratta di una golosità che viene preparata in particolare verso la fine dell'estate, in occasione delle sagre di paese.

Ingredienti per i caponec:

  • 300 g erbette
  • 500 g pane grattugiato
  • 300 g formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 200 g lardo o lucanica
  • Olio d’oliva
  • Brodo di verdure
  • 100 g prezzemolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • 30 foglie di vite

Preparazione per i caponec:

Mescolare pane e formaggio e aggiungere il pepe. A parte sbattere due uova intere. Pestare il lardo e farlo rosolare. Aggiungere le erbette pulite e tritate finemente e lasciar raffreddare il composto. Tritare il prezzemolo e l’aglio. Mescolare tutti gli ingredienti e aggiungere brodo e olio. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto morbido. Pulire le foglie di vite. Dividere l'impasto in trenta piccole porzioni da avvolgere una ad una nelle foglie. Legare con dello spago. Portare ad ebollizione abbondante acqua e immergervi i caponec. Far cuocere per 18 minuti, scolare e mettere ad asciugare su un tagliere di legno. I caponec vengono solitamente serviti come antipasto conditi con olio, sale e pepe.

La ricetta è stata condivisa dagli ospiti della casa di riposo 'Giacomo Cis'




La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top