Il Lago di Ledro, grazie alle sue acque balneabili non troppo agitate dal vento, è l'ideale per andare in canoa e raggiungere così tutti gli angoli e le baie più nascoste per fare un tuffo in solitaria ed osservare dal centro del Lago di Ledro la maestosità dei monti circostanti .
Prima delle 11 di mattina e dopo le 17 il Lago di Ledro è completamente piatto e sarà un autentico piacere pagaiare da Molina a Pieve e viceversa o andare a scoprire le calette più nascoste verso la zona di Pur. Anche le Palafitte del Lago di Ledro fanno tutto un altro effetto viste dal Lago di Ledro.
Durante le ore centrali della gironata invece, il Lago di Ledro, grazie alla brezza che spira dal Lago di Garda, ha qualche piccola onda che rende la canoa più movimentata ma assolutamente fattibile e divertente.
A Molina, presso la spiaggia di Besta, ha sede l'Associazione A.S.D. Canoa - Kayak Ledro, che oltre a noleggiare canoe, pagaie e giubbetti di salvataggio, organziza anche corsi e lezioni individuali per chi non si fosse ancora cimentato in questo sport. Oltre alla canoa singola, è possibile noleggiare anche una canoa doppia per raddoppiare il divertimento. Oltre al noleggio ed ai corsi, l'ASD Canoa organizza regate nazionali ed internazionali al Lago di Ledro e per questo a Molina si trova anche il campo di gara.
Un'altra possibilità è quella di attraversare il lago scivolando sull'acqua: il Noleggio Tarolli permette infatti di noleggiare pedalò, canoe o barche in uno dei suoi due punti di noleggio, uno a Molina e l'altro a Pieve, e di restituirli poi sulla sponda opposta del Lago. Si puoi poi proseguire comodamente a piedi lungo il percoso pedonale e ciclo-pedonale che costegga il Lago.
Pieve di Ledro
Molina di Ledro
Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.
>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km
>Brescia 80Km
>Verona 90Km