Trekking

Alpiedi - Tappa 3, Bivacco Arcioni - Rifugio Pernici

Dal bivacco Arcioni si prosegue verso il panoramico Rifugio Pernici, dove è previsto il pernottamento. In questa tappa si attraversano zone interessanti e ricche dal punto di vista della biodiversità, oltre bocca Giumella, uno dei valichi usati dagli uccelli migratori durante il viaggio verso sud, gli ampi prati in quota offrono uno splendido spettacolo di fioriture, mentre in autunno sono eccezionali le tinte godibili dal rifugio Pernici. Tempo di percorrenza: 5 ore circaTempo di percorrenza in verso contrario: ore 4 Dislivello in salita: 1200 metriDislivello in discesa: 500 metri Punti d’appoggio attrezzati: bivacco Arcioni (la cucina del bivacco è aperta, ma le stanze per dormire sono chiuse. Per usufruire delle stanze si può chiamare De Giacomi Paolo 347 0918603 dell'Associazione Pro San Giovanni di Biacesa oppure il Consorzio turistico della Valle di Ledro 0464 591222) – rifugio Pernici Punti d’appoggio non attrezzati lungo il percorso: malga Giumela Sentieri: bivacco Arcioni – passo Concolì SAT 417 (E)/ passo Concolì – rifugio Pernici SAT 413 (E)

cosa fare

La Valle di Ledro

Tutto quello che puoi trovare arrivandoal Lago di Ledro e dintorni.

patrimonio unesco

palafitte

310 KM

MTB

200 KM

sentieri

animal friendly

spiaggia per i cani

>Lago di Garda 15Km
>Milano 200Km

>Brescia 80Km
>Verona 90Km

Instagram Wall

Scroll To Top